AREA MISAIN PRIMO PIANOPOLITICA

Dopo il taglio dei pini La Città Futura prende le distanze dal sindaco e dalla giunta di Senigallia

Dopo il taglio dei pini La Città Futura prende le distanze dal sindaco e dalla giunta di Senigallia

Prime ripercussioni politiche nella maggioranza. Il movimento politico ha chiesto “di avviare una fase di verifica immediata, per la definizione di un documento politico-programmatico di fine mandato”. Per quanto riguarda la gestione del verde chiesto inutilmente da tempo “un progetto organico, non soltanto motoseghe”

Dopo il taglio dei pini La Città Futura prende le distanze dal sindaco e dalla giunta di Senigallia Dopo il taglio dei pini La Città Futura prende le distanze dal sindaco e dalla giunta di Senigallia

SENIGALLIA – “In riferimento al taglio degli alberi nell’area adiacente alla stazione ferroviaria, La Città Futura – si legge in un documento diffuso in serata – stigmatizza il metodo adottato dall’Amministrazione comunale, per scarse e insufficienti condivisione, confronto, informazione preventive con i partiti di maggioranza, le associazioni interessate, le cittadine e i cittadini tutti.

“In un periodo di disorientamento culturale, di populismi crescenti, di crisi economica e sociale, crediamo che le istituzioni e la politica – si legge sempre nel documento – debbano fare uno sforzo in più per informare, far partecipare, condividere e spiegare le scelte in materia di cosa pubblica, costruendo anche consenso interno alle azioni amministrative e accettando democraticamente l’espressione di forme di dissenso.

“Nella riunione di maggioranza di lunedì scorso abbiamo espresso il nostro forte disappunto, chiedendo il ritiro della delibera e l’apertura di un confronto, e siamo rimasti basiti oggi dell’avvio repentino dei lavori, partiti proprio con la parte di maggiore impatto emotivo e sociale: l’abbattimento degli alberi.

“Come la nostra storia dimostra, siamo disponibili ad un confronto nel merito dei progetti e dei programmi di riqualificazione urbana, ma auspichiamo pluralismo, dialogo e partecipazione. Con questo spirito a luglio abbiamo chiesto al Sindaco e alla Giunta di elaborare un progetto organico e integrato per la gestione del verde urbano. Richiesta che è stata finora totalmente ignorata.

“Per dare seguito ai nostri auspici, da ultimo, essendo giunti a metà del mandato amministrativo, in vista della conclusione, proponiamo all’Amministrazione comunale e alla maggioranza – si legge sempre nel documento de La Città Futura – di avviare una fase di verifica immediata, per la definizione di un documento politico-programmatico di fine mandato”.

Nelle foto: la “pinetina” di via Bonopera dopo il taglio dei primi alberi

 

 

Ag – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.laltrogiornale.it