AREA MISAEVENTIIN PRIMO PIANO

SENIGALLIA / Tutto pronto per la grande Festa della Rotonda di sabato sera

SENIGALLIA / Tutto pronto per la grande Festa della Rotonda di sabato seraSENIGALLIA / Tutto pronto per la grande Festa della Rotonda di sabato sera

L’Amministrazione comunale ha anche emanato un’ordinanza per la diffusione musicale e delle attività di intrattenimento fino alle ore 3 nella zona del centro storico e fino alle ore 4 nel restante territorio. Disposte anche alcune modifiche alla viabilità

SENIGALLIA / Tutto pronto per la grande Festa della Rotonda di sabato sera

SENIGALLIA – Tutto pronto per la grande Notte della Rotonda, in programma sabato 8 luglio a #Senigallia. Tanti, come sempre, gli eventi in programma che coinvolgeranno i principali luoghi del centro storico e del lungomare per celebrare il simbolo del turismo balneare dell’Adriatico.

“Come da tradizione – afferma il sindaco Maurizio Mangialardi – per festeggiare il compleanno del nostro monumento più rappresentativo abbiamo scelto una serie di eventi capaci di coniugare la partecipazione popolare e la qualità. E devo dire che quest’anno di qualità ce ne sarà davvero tanta, grazie a spettacoli originali e di grande prestigio che sapranno emozionare, incantare, stupire e divertire ogni tipo di pubblico. Un programma eccezionale, decisamente all’altezza delle suggestioni che la nostra Rotonda a Mare sa regalare ai turisti e, perché no, anche a noi stessi”.

Dalle ore 18 alle ore 22, piazza del Duca ospiterà lo spettacolo Faccia di Gomma. Uno spettacolo di sicuro divertimento per tutta la famiglia. Otto, questo il nome del protagonista, ha trasformato il caucciù nella sua unica fonte di vita e ragion d’essere. Con una faccia di gomma e un cervello che gli rimbalza, ha creato con esso numeri incredibili, oltre i limiti del possibile, all’insegna del motto: con i palloncini si può fare davvero qualsiasi cosa.

Al Foro Annonario, invece, dalle ore 18 alle ore 23, tutti potranno fare un tuffo nel passato con i fratelli Petté, famiglia circense di lunga tradizione, che porterà sul loro piccolo palco il grande fascino del classico circo dell’Ottocento. Mirabolanti numeri e strani personaggi si avvicenderanno sulla scena a ritmo serrato: Santoch Pettè, ultimo discendente della famiglia, annuncerà l’evoluzione di bambini prodigio e maghi magoni, tra le note travolgenti di sublimi musicisti e irrefrenabili risate per allietare gli occhi e i cuori.

Alle ore 22, poi, in piazzale della Libertà, sarà il momento della compagnia italiana di Acrobati Sonics capitanata da Ileana Prudente e Alessandro Pietrolini, che per l’occasione proporrà lo spettacolo dal titolo F-Light. Coniugando gesto atletico e poesia, forza fisica e leggerezza, acrobati e danzatori trasporteranno gli spettatori in un viaggio emozionale al limite del reale, un omaggio alla magia del volo, con una successione di performance mozzafiato e di grande suggestione visuale. Ogni quadro scenico sarà caratterizzato da un sottilissimo file rouge, a volte associato a un colore, altre volte a un movimento o a un’emozione. I corpi plastici e sinuosi degli acrobati, capaci di disegnare vere e proprie poesie visive, regaleranno agli spettatori un crescendo di emozioni. Atmosfere fiabesche, scenari onirici, macchine sceniche bizzarre sui quali gli acrobati compiranno le loro evoluzioni acrobatiche, il tutto arricchito da un gioco di luci e da una colonna sonora di grande effetto, lasceranno grandi e piccini a bocca aperta. Lo spettacolo è creato e diretto da Alessandro Pietrolini, mentre Fanzia Verlicchi, per Equipe Eventi, ne firma la produzione e la distribuzione.

Alle ore 23,30, infine, il momento forse più atteso con la magia dello spettacolo pirotecnico direttamente dalla #RotondaaMare. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito.

In vista della Festa della Rotonda, il Comune di Senigallia ha emanato un’ordinanza che, in deroga ai limiti prevista dal regolamento vigente, nella notte tra sabato e domenica permetterà la diffusione musicale e delle attività di intrattenimento fino alle ore 3 nella zona del centro storico e fino alle ore 4 nel restante territorio.

Un’ulteriore ordinanza stabilisce poi le modifiche alla viabilità che interesseranno piazza Garibaldi, piazzale della Libertà, lungomare Marconi, lungomare Alighieri e vie limitrofe.

Dalle ore 20 dell’8 luglio fino alle ore 1 del giorno successivo, sarà istituito il divieto di sosta sul lungomare Marconi, da via Rattazzi a piazzale della Libertà (lato destro della direzione di marcia ammessa), su sull’intero perimetro di piazzale della Libertà e nel tratto da viale Marconi a Via Zara, e su ambo i lati del lungomare Alighieri, da piazzale della Libertà a via Umbria.

Nei medesimi orari sarà poi istituito il divieto di transito sul lungomare Marconi, da via Rattazzi a piazzale della Libertà (eccetto le biciclette), con deviazione del traffico in via Rattazzi. Il divieto di transito, fatta eccezione per i residenti, gli ospiti alberghieri e di appartamenti estivi, i disabili muniti di contrassegno e le biciclette, riguarderà anche via Perilli, nel sottopasso veicolare tra la stessa via e via Bovio, in via Bovio, da via Perilli a lungomare Marconi, lungomare Marconi, da via Bovio a via Rattazzi, via Corridoni, da via Bovio a via Brofferio (qui sarà invertito il senso di marcia ammesso da est – ovest ad ovest – est (da via Corridoni a via Mondolfo).

Analogo divieto sarà valido in via Corridoni, da via Brofferio a piazzale della Libertà, in via Rattazzi, da via Mondolfo a via Corridoni, in viale Quattro Novembre, sottopasso di accesso a piazzale della Libertà, sul lungomare Alighieri, da piazzale della Libertà a via Dalmazia, in piazzale della Libertà, in via Spontini da via Lazio a piazzale della Libertà (con deviazione del traffico in via Lazio), in via Istria.

Infine, dalle ore 23 alle ore 24,  e comunque fino a quando rimarranno assembramenti di persone sulla piazza, sarà sospesa la circolazione sull’intero piazzale della Libertà.

Per informare gli automobilisti e garantire la massima sicurezza, sarà ovviamente posizionata sull’intera zona e su tutti gli incroci interessati opportuna segnaletica.

 

Ag – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.laltrogiornale.it