AREA MISAIN PRIMO PIANOPOLITICA

Energie per Senigallia, in campo un nuovo gruppo per dare risposte ai troppi problemi della città

Energie per Senigallia, in campo un nuovo gruppo per dare risposte ai troppi problemi della città

Si tratta di un’associazione culturale e politica, un laboratorio di idee, per approfondire i temi cittadini, prospettando soluzioni. E’ già partita la campagna di adesione. Quasi sicuramente si presenterà alle prossime elezioni amministrative. Il presidente è l’ex consigliere comunale (ed ex sindaco di Ostra Vetere) Massimo Bello

Energie per Senigallia, in campo un nuovo gruppo per dare risposte ai troppi problemi della città SENIGALLIA – Un gruppo di cittadini ha deciso di dar vita ad un laboratorio di idee, con cui dedicare le proprie energie per approfondire i problemi della nostra Città, prospettando soluzioni. Senigallia è bella ed ha delle eccellenze, negarlo sarebbe ridicolo, ma presenta anche problemi, di cui tutti si lamentano, ed è su questi che vogliamo concentrarci e renderci parte attiva per tentare di risolvervi nell’interesse comune.

“Non siamo i salvatori della patria – si legge in un comunicato divulgato dall’associazione -, ma non vogliamo assistere inermi, limitandoci a lamentarci o a criticare senza alcun costrutto. Assistiamo nella vita cittadina purtroppo ad un dibattito spesso caratterizzato da insulti reciproci, diviso in fazioni politiche che si fronteggiano e non cercano una soluzione nell’interesse comune, ed i problemi restano lì irrisolti, anzi si aggravano.

La crisi economica nazionale colpisce duro sulla vita quotidiana di noi tutti, ma alcuni problemi possono essere risolti o comunque mitigati, soprattutto perché dipendono da scelte amministrative che non condividiamo.

La TARI aumentata ai massimi livelli che bastona imprese e privati; i cittadini alluvionati a cui sono arrivati una minima parte dei danni subiti e nemmeno tutti hanno avuto tale privilegio, con l’aggravante che il fiume Misa continua  a spaventare; un turismo tenuto in piedi da eccellenti manifestazioni quali il Summer Jamboree, ma che vede molti operatori locali in grave crisi economica, a dimostrazione che qualche problema nel sistema turistico senigalliese esiste; una viabilità cittadina impazzita, che ci vede far file infinite per scelte incomprensibili; un aumento delle famiglie in difficoltà economica senza alcun progetto di sviluppo condiviso per la CIttà; un’attenzione spesso demagogica alla questione immigrazione, riuscendo a dividerci sui parcheggiatori abusivi, senza guardare il problema che vi è dietro ed adottare le soluzioni necessarie ad evitare che sussista una nuova forma di schiavismo moderno; una poca attenzione al problema droga ed alcool diffuso soprattutto tra i giovani; all’assenza di un progetto di sviluppo economico e sociale per la Città e soprattutto per i nostri giovani, molti dei quali debbono fuggire dalla Città per trovare lavoro all’estero.

Potremmo continuare, ma ciò che ci spinge ad impegnarci è la volontà di trovare soluzioni per vivere meglio nella nostra comunità, bloccata da uno strano corto circuito, forse anche perché incombe l’alea di una pesante indagine penale per le responsabilità relative all’alluvione, che contribuisce a rendere teso ogni rapporto con l’Amministrazione.

Forse siamo dei sognatori, ma in verità vogliamo solo impegnarci e migliorare la qualità della vita cittadina, riconquistando quella voglia di crescere e di fare, che la crisi ed un certo modo di far politica sembra aver spento.

“Energie per Senigallia” vuole essere uno strumento concreto per dare ‘proposte e soluzioni’, su cui confrontarsi, al di là delle inutili e sterili polemiche, che per troppo tempo hanno colorato le vicende politiche senigalliesi, ricercando il contributo di tutti. “Energie per Senigallia” organizzerà incontri pubblici per stimolare un confronto per la discussione politica pubblica, costituirà gruppi di studio, presenterà progetti. Ci chiederete subito se ci presenteremo alle prossime elezioni comunali. Oggi è prematura ogni risposta perché le elezioni sono lontane, salvo fatti che possono sopravvenire. Intanto passiamo dai proclami ai fatti, poi si vedrà.

Energie per Senigallia, in campo un nuovo gruppo per dare risposte ai troppi problemi della città“Intorno alla persona di Massimo Bello, nominato presidente dell’Associazione “Energie per Senigallia”, e alla sua vice presidente, Francesca Fava, si sono unite tante persone, e tanti cittadini stanno chiedendo di aderire all’iniziativa, a dimostrazione che vi è il desiderio di molti a fare. Occorre solo buona volontà e credere che si può vivere meglio, bisogna però mettere in campo le energie di ognuno.

“Chi desideri iscriversi all’Associazione – si legge sempre nel documento – può ricevere il modulo d’iscrizione, inviando una richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica energiepersenigallia.italia@gmail.com

Nelle foto: il presidente di Energie per Senigallia, Massimo Bello e la vice presidente Francesca Fava

PER SAPERNE DI PIU’

MODULO PER LA RICHIESTA DI ADESIONE IN QUALITA’ DI SOCIO

 

Ag – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.laltrogiornale.it