L’alluvione a Senigallia del 22 settembre 1855 dimenticata dagli storici
L’alluvione a Senigallia del 22 settembre 1855 dimenticata dagli storici Quasi tutto il litorale da Pesaro a Falconara, comprese Chiaravalle,
Leggi tuttoL’alluvione a Senigallia del 22 settembre 1855 dimenticata dagli storici Quasi tutto il litorale da Pesaro a Falconara, comprese Chiaravalle,
Leggi tutto“Due parcelle e due misure: così a Senigallia muore la trasparenza” Il processo per l’alluvione: presa di posizione dei consiglieri
Leggi tuttoIl sindaco Mangialardi, l’ex Angeloni ed altre sei persone a giudizio per l’alluvione di Senigallia Il commento dell’attuale primo cittadino
Leggi tutto“Il fiume è di tutti”: a Senigallia la pacifica protesta dei cittadini per la messa in sicurezza del Misa SENIGALLIA
Leggi tutto“L’alluvione, l’ultimo allarme, l’argine rotto alla Marazzana e le continue promesse delle istituzioni” Dopo l’intervento del sindaco di Senigallia nell’ultimo
Leggi tuttoPotere al popolo a fianco degli alluvionati e di tutti i senigalliesi decisi a difendere la propria vita e le
Leggi tuttoBasta con gli allarmi e i proclami: è arrivata l’ora di mettere in sicurezza il fiume Misa Questa sera all’Auditorium
Leggi tuttoSilvana Amati: “In arrivo gli attesi finanziamenti agevolati per le imprese alluvionate” L’attesa delibera è stata finalmente approvata in
Leggi tuttoI deumidificatori della Caritas assegnati ad altre dieci famiglie di Marotta MAROTTA – Prosegue l’iniziativa lanciata dal Comune di Mondolfo,
Leggi tuttoFinanziamenti agevolati di Banca Suasa per gli alluvionati di Marotta Una significativa iniziativa dell’istituto di credito locale per le famiglie
Leggi tutto