CHIARAVALLEIN PRIMO PIANOPOLITICA

I genitori scrivono al sindaco di Chiaravalle: chiesta chiarezza sulla Casa dei bambini di via Sant’Andrea

CHIARAVALLE – A Chiaravalle sta montando una grossa polemica. Un gruppo di genitori ha scritto alla sindaca, agli assessori Favi e Alcalini e al dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “M. Montessori”.

La lettera è stata inoltrata per chiedere chiarezza e assunzione di responsabilità in merito alla Casa dei Bambini di via Sant’Andrea.

“Premesso che nel mese di gennaio 2023, a seguito dell’inizio dei lavori di ricostruzione della Casa dei Bambini di via Sant’Andrea, i bambini della Scuola dell’Infanzia e le classi I e II a tempo pieno della Scuola Primaria dell’I.C. “M. Montessori” sono stati trasferiti presso il plesso “Marconi”, con l’impegno dell’Amministrazione Comunale di garantire la consegna della nuova struttura a dicembre 2023;

  • Tale data non è stata rispettata, con conseguente richiesta da parte dell’Istituto Comprensivo di un incontro con l’Amministrazione Comunale in data aprile 2024, al fine di ottenere chiarimenti in merito allo stato di avanzamento dei lavori;
  • In tale occasione, il Sindaco ha comunicato al Dirigente Scolastico che i lavori sarebbero stati conclusi entro il 1° agosto 2024 e che il trasferimento delle sezioni della Scuola dell’Infanzia nei nuovi locali sarebbe avvenuto a settembre 2024;
  • Nonostante tale impegno dichiarato, a settembre 2024 le quattro sezioni della Scuola dell’Infanzia sono state suddivise tra il plesso “Marconi” e la scuola “M. Lodi”, con la giustificazione di una sistemazione provvisoria sino alle vacanze di Natale, mentre le due sezioni della Scuola Primaria sono rimaste presso il plesso “Marconi”;
  • A dicembre 2024, poco prima della sospensione delle attività didattiche, il Dirigente Scolastico ha nuovamente interpellato l’Amministrazione Comunale, la quale ha riferito che i lavori erano in fase di ultimazione e che i collaudi degli impianti sarebbero stati effettuati nel corso della pausa natalizia, con conseguente trasferimento dei bambini nella nuova sede entro il mese di gennaio 2025;
  • Anche tale scadenza non è stata rispettata e non sono state fornite adeguate motivazioni in merito alle cause del ritardo, né è stata garantita una comunicazione chiara e trasparente circa lo stato effettivo dell’opera;
  • Contestualmente, è emersa la notizia dell’accorpamento dell’I.C. “M. Montessori” con l’I.C. “Montalcini”, circostanza rispetto alla quale l’Amministrazione Comunale ha smentito di essere stata tenuta all’oscuro sino all’ultimo incontro tra Amministrazione, Istituti e Regione;
  • A inizio febbraio 2025, è stata comunicata l’ulteriore ipotesi di trasferimento dei bambini nella nuova sede in concomitanza con le vacanze pasquali;
  • Tale situazione, caratterizzata da continui rinvii e la comunicazione istituzionale, che non ha mai rispettato i tempi promessi, ha generato gravi disagi per le famiglie e gli alunni, pregiudicando il diritto dei bambini a un’istruzione in ambienti idonei e conformi al metodo Montessori, e arrecando un significativo danno alla qualità dell’insegnamento.

Tutto ciò premesso, i sottoscritti, in qualità di genitori, con la presente

I GENITORI CHIEDONO

  1. Che l’Amministrazione Comunale fornisca, con urgenza, un resoconto dettagliato sullo stato di avanzamento dei lavori della Casa dei Bambini di via Sant’Andrea, indicando in modo certo la data della consegna o l’eventuale persistenza di impedimenti tecnici o amministrativi che la ostacolino di fatto, con la quale venga garantito il trasferimento dei bambini;
  2. Che vengano fornite le specifiche motivazioni alla base dell’ulteriore slittamento, e la documentazione di riferimento che la comprova.

A fronte di una mancata e chiara risposta alla presente i genitori si riservano di promuovere ogni azione utile a tutela del diritto all’istruzione e al benessere degli alunni, nelle sedi competenti.

In attesa di un celere riscontro, si porgono distinti saluti”.

La lettera è firmata dai genitori delle sezioni A, B, C e D della Casa dei Bambini e della I A della Scuola Primaria.

 

 

Ag – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.laltrogiornale.it